
Dott.ssa Daniela Bartolini
Psicologa e Psicoterapeuta
Il diamante è un pezzo di carbone che ha creduto in se stesso
La mia formazione di psicologa e psicoterapeuta è frutto di anni di esperienza nel contesto sociale: ogni persona con cui ho interagito e ho conosciuto ha contribuito a forgiare il mio stile psicoterapeutico oggi, dai fantastici bimbi della materna con cui ho lavorato come educatrice che mi hanno insegnato il potere del sorriso e del gioco, agli stimatissimi docenti e supervisori come Massimo Recalcati, Bruno Caldironi, Antonio Tallerini che mi hanno fatto vedere che tutto è possibile e che ognuno è creatore della sua realtà.

Aree di intervento

Psicologia clinica
Psicoterapia individuale e di coppia, Psicosomatica, Disturbi alimentari, Genitorialità, Relazioni interpersonali, Sviluppo del potenziale umano, Elaborazione di lutti, Disturbi d’ansia, Separazioni ed eventi traumatici, Disagio emotivo in gravidanza e post-partum

Consulenza psicologica
Consiste in un numero limitato di incontri per riconoscere l’occasione di crescita e di cambiamento insito in ogni crisi nelle diverse fasi della vita. Un problema può essere solo causa di sofferenza oppure può essere un travaglio interiore che porta alla luce potenzialità e consapevolezze che premono per un riconoscimento.

Psicologia della salute e benessere
L’arte del respiro consapevole ha il potere di creare una profonda trasformazione nel continuum mente-corpo, a tale scopo il Rilassamento frazionato di Vogt, il Training autogeno e la Mindfulness sono porte che introducono alla Terapia immaginativa, alla Desensibilizzazione sistematica, al Rêve-Éveillé, alla Terapia del sonno.

Procreazione Naturalmente Assistita
Il desiderio di maternità o paternità può essere depotenziato da meccanismi
inconsci che interferiscono nel progetto familiare. Nella mia esperienza clinica
riconoscere e trasformare script e paradigmi del passato che condizionano il sistema mente-corpo è il primo fondamentale passo per poter creare dentro di sé l’immagine di genitore e di famiglia che si desidera creare nella vita.

Gruppi terapeutici
Espressivi, psicagogici, tematici.
Periodicamente organizzo gruppi mindfulness, gruppi tematici esperenziali, gruppi di psicosintesi terapeutica. Il gruppo è uno spazio psichico protetto che contiene e accoglie ogni partecipante nella sua unicità, è una palestra di ascolto attivo, un luogo in cui ritrovare se stessi rispecchiandosi nell’altro.

Formazione
Principi e metodi della Psicosintesi possono essere applicati anche in ambito educativo per fornire agli insegnanti strumenti operativi ed efficaci per una sana relazione con gli studenti. È fondamentale instaurare una relazione positiva e costruttiva con i ragazzi, essere maestri e guide che lavorano con consapevolezza alla creazione di un armonico e ben equilibrato sviluppo di tutti gli aspetti della personalità: fisico, emozionale, immaginativo, intellettuale, etico, sociale e intuitivo.
Conosci, Possiedi, Trasforma te stesso
“Ognuno di noi può e deve fare del materiale vivente della sua personalità, non importa se marmo, argilla o oro, un oggetto di bellezza, attraverso cui possa manifestarsi adeguatamente il suo Sé transpersonale”
Roberto Assagioli.


“La Psicosintesi è un metodo di auto-formazione e realizzazione psico-spirituale per tutti coloro che non vogliono accettare di restare schiavi dei loro fantasmi interiori e degli influssi esterni, di subire passivamente il gioco delle forze psicologiche che si svolge in loro, ma vogliono diventare padroni del proprio regno interiore.”
Roberto Assagioli